Check up auto in primavera: i nostri consigli per una corretta manutenzione
5 Apr 2022

Check up auto in primavera: i nostri consigli per una corretta manutenzione

La primavera è una delle stagioni più belle dell’anno, senza dubbio, ma porta con sé una serie di effetti sulle persone. Molti non subiscono nulla, per altri è sinonimo di allergia, mentre per altri ancora causa sonnolenza dovuta al continuo passaggio dal freddo al caldo e viceversa. Ebbene, come noi tutti “sentiamo” arrivare la primavera, anche le nostre automobili necessitano di cura e manutenzione per prepararle al meglio alla stagione primaverile prima ed estiva poi. Stiamo parlando di quello che è comunemente conosciuto come check up auto.

Check up auto per la sicurezza stradale

Esattamente come per la preparazione dell’auto per l’inverno, il check up auto primaverile consiste in una serie di accortezze, di cui spiegheremo punto per punto i dettagli, per far sì che la mobilità di tutti i giorni e non solo sia in completa sicurezza. Infatti, d’inverno ci si preoccupa di ghiaccio, neve e basse temperature, ma non sono da sottovalutare le piogge primaverili e un’altra serie di fattori che potrebbero far diminuire drasticamente la sicurezza della vostra autovettura.

Inoltre, il check up auto non solo vi permette di mantenere il livello di sicurezza stradale richiesto dal codice della strada e, magari, salvarvi la vita in certe particolari situazioni, ma spesso vi può salvaguardare anche da multe molto salate.

Insomma, non trascurate il check up auto primaverile esattamente come non trascurate quello in preparazione per l’inverno, benché vi possa risultare più difficile pensare che la sicurezza venga compromessa nello stesso modo durante le due stagioni.

Le temperature di aria e asfalto cambiano

La prima cosa da considerare pensando alla primavera per quanto riguarda il check up della vostra auto è quello che si definisce “l’unico contatto che l’autovettura ha con il terreno”: le gomme. Infatti, tutte le forze e il grip che vi permettono di “sentire” cosa succede durante la marcia del vostro veicolo tramite il volante, si scambiano sullo pneumatico. Da qui, vi verrà facile capire che una gomma non adatta alla stagione o alle condizioni meteo a cui andrete incontro durante la primavera (esattamente come d’inverno, d’altronde), può creare non pochi problemi a livello non solo di sicurezza durante la guida, ma anche di comfort. In Italia, per di più, il Codice della Strada prevede l’obbligo di gomme invernali durante la stagione fredda e permette un cambio gomme per la primavera a partire dal 15 aprile di tutti gli anni.

La motivazione principale si trova nelle temperature: le gomme invernali hanno un range operativo di temperatura molto più basso di una comune gomma stradale e si adattano meglio a condizioni di minori temperature di asfalto come in situazioni di ghiaccio o neve. Allo stesso modo, però, quando le temperature a terra salgono con l’arrivo della primavera e dell’estate, questo pneumatico tende a surriscaldarsi molto velocemente riducendo drasticamente il livello di grip disponibile.

Per questo motivo, benché non sia obbligatorio cambiare le gomme invernali con gomme estive per il Codice della Strada italiano, è consigliabile andare sempre verso questa direzione per la sicurezza e anche per il vostro portafoglio. Infatti, nonostante sia vero che avere a disposizione due treni di gomme per tutto l’anno rispetto a mantenere solamente le invernali (o le cosiddette quattro stagioni), è ancora più reale il consumo elevato che gli pneumatici invernali subiscono durante la primavera e l’estate, date le temperature molto più alte di quelle operative.

La batteria soffre gli sbalzi di temperatura

Gli sbalzi di temperatura tipici invernali tra giorno e notte possono aver messo la batteria della vostra automobile in seria difficoltà. Quindi, soprattutto se non disponete di un posto auto coperto o di un garage, situazione che contiene lo sbalzo termico durante le stagioni più fredde, è altamente consigliato far controllare la batteria prima di inoltrarsi nella stagione calda. Questa è una semplice procedura che però rimane un must have nella nostra lista per il perfetto check up primaverile. Nella maggior parte dei casi una semplice ricarica potrebbe bastare, ma in autovetture più datate è consigliabile valutare con il vostro meccanico di fiducia se è il caso di sostituire la batteria. Lo stesso vale per l’arrivo dell’inverno, in quanto gli sbalzi termici non esistono solo durante la stagione fredda, ma anche con alte temperature.

Ad ogni fluido il suo livello

Successivo punto, fondamentale nella lista del perfetto check up auto, è il controllo dei livelli dei liquidi, in primis quello dell’olio motore. Questa è una procedura che andrebbe, in realtà, attuata periodicamente a prescindere dal momento dell’anno. Infatti, è sempre bene verificare che l’olio non si trovi mai sotto il livello minimo consentito dalla Casa Produttrice e, per di più, verificare che non ci siano perdite. Inoltre, è bene ricordare che ogni 10.000 chilometri per le auto a benzina e 25.000 chilometri per le auto diesel, l’olio va sostituito per garantire il giusto ammontare di lubrificante quando il motore è in moto.

A seconda di come utilizzate la vettura, il check up auto primaverile potrebbe essere il momento migliore per un tagliando che include la sostituzione dell’olio. O, forse, per l’uso che ne fate, l’arrivo della stagione invernale è un momento migliore. Insomma, programmate più che potete la manutenzione e non avrete mai sorprese.

Allergie e climatizzatore: come risolvere il problema?

Combattere le allergie in primavera è una vera e propria sfida per chi ne soffre in modo consistente. Il prossimo punto nella lista check up auto da noi consigliata sarà il preferito da queste persone: sostituzione del filtro aria e del filtro antipolline. Normalmente, sono procedure incluse in un tagliando standard che potrete fare da qualunque meccanico, ma fate attenzione perché si tende a trascurare questi due importanti filtri. Si tratta di componenti chiave per la pulizia dell’aria all’interno dell’abitacolo: insomma, quello che questi filtri fanno passare sarà quello che respirerete mentre siete in viaggio. Non stiamo parlando solo di allergie ovviamente, ma anche di sicurezza nel non respirare più del necessario sostanze dannose che possono passare attraverso un filtro non sostituito al momento giusto.

Per quanto riguarda invece il filtro antipolline, nello specifico, ne esistono due tipi: il più costoso, ma efficace, è quello ai carboni attivi, che sono in grado di fermare moltissime sostanze nocive alla salute, non solamente i pollini e le graminacee. Un filtro antipolline standard è comunque ottimo per le allergie, ma non vi proteggerà molto da ulteriori sostanze.

Non dimenticate, inoltre, un check completo del vostro climatizzatore, specialmente se avete in programma di partire per lunghi viaggi durante la stagione estiva o per un weekend primaverile in compagnia. Il caldo può essere insopportabile certe volte e un climatizzatore funzionante o ben mantenuto può fare la differenza.

La pioggia primaverile: meglio farsi trovare pronti

È senza ombra di dubbio vero che primavera è sinonimo di bella stagione, ma non ci dimentichiamo che in certe occasioni l’inizio della primavera può essere molto bagnato. Un check up auto che si rispetti include sempre un controllo (ed eventuale sostituzione) dei tergicristalli. Infatti, sale e ghiaccio depositato sul parabrezza durante l’inverno sono i peggior nemici dei gommini dei tergicristalli. Noi tutti sappiamo bene il tipo di pioggia consistente che può capitare da un momento all’altro in primavera e, spesso, anche con il classico temporale estivo. Per evitare il rischio della scarsa visibilità mentre si è in auto, quindi, tergicristalli nuovi rappresentano sempre una buona garanzia di sicurezza in circostanze… molto bagnate!

Insomma, la lista può proseguire a lungo, ma in generale ricordate che ogni volta che percorrete un certo numero di chilometri (o, comunque, almeno una volta all’anno) è altamente consigliato un bel tagliando completo alla vostra vettura, così da essere sempre al top della sicurezza garantita. Se avete dubbi su come affrontare la primavera con la vostra automobile, questa guida dovrebbe indirizzarvi sulla strada giusta da seguire, altrimenti, qui da Errebi siamo sempre felici di aiutarvi con la manutenzione e i check up necessari per la vostra vettura!

Tags

#, #, #, #, #