MOBILITA’ A 360°
3 Mag 2019

MOBILITA’ A 360°

 

Passati i 50 anni di storia, festeggiati degnamente a Giugno 2018 con serate ed eventi indimenticabili e da numeri sempre migliori, abbiamo deciso di intraprendere nuove sfide, cosa per noi molto usuale.

Come la nostra storia dimostra siamo sempre in continua evoluzione.

Una di queste è stata sicuramente inaugurare nei nostri spazi Errebi anche SOS Autodemolizioni, la nuova attività dedicata allo smaltimento delle vetture da rottamare attraverso tutte le pratiche prevista dalla normativa. Aperta da 6 mesi sta già ottenendo ottimi risultati e finalmente ci consente di seguire il nostro cliente per tutto il ciclo di vita della sua vettura, dall’acquisto alla manutenzione di ogni tipo, dalla revisione della motorizzazione civile a tutte le pratiche relative al mezzo, tassa di proprietà inclusa, per finire con lo smaltimento del veicolo quando sia necessario. Il tutto rivolgendosi qui da noi.

Quest’anno per noi è iniziato all’insegna della riorganizzazione aziendale con la creazione di specifici reparti dedicati alle richieste dei nostri clienti o potenziali tali e con nuovi investimenti mirati ad allargare la nostra visione digitale. Cerchiamo inoltre come sempre di essere il più presente possibile sul territorio anche come partner delle società sportive: oltre all’orgoglio per aver fatto nascere il PALAERREBI, siamo partner  del Monferrato Rugby e del Junior Asti Rugby, del Motorclub Alfieri, dell’AtBike per il ciclismo, del Gambiastar (squadra di calcio formata da giocatori del Gambia), dell’associazione rallystica e non ci fermiamo qui.

Oggi siamo qui per comunicarvi una nuova avventura che abbiamo deciso di intraprendere.

Da sempre il nostro obiettivo è quello di garantire la mobilità al cliente a 360°. Abbiamo riflettuto sul fatto che fra i nostri clienti abbiamo anche molti appassionati di due ruote e che quindi, per raggiungere pienamente il nostro obiettivo, fosse necessario guardare anche in quella direzione.

Con molto piacere e orgoglio, oggi, comunichiamo che la concessionaria Yamaha VIGNA MOTO attraverso un cambio di proprietà entra a far parte del Gruppo Errebi.

Tale novità sarà visibile a tutti a partire già da domani 4 Maggio presso la fiera di San Secondo dove saremo espositori con tutti e 5 i brand: Renault, Dacia, Nissan Mitsubishi e appunto Yamaha.

Vigna Moto è anch’esso un nome storico nella nostra città, nato nel 1960  in un garage di via Prandone e dal 1993 presente in Corso Alessandria, la nota sede tuttora attiva.

Valter e Graziella Vigna e i loro collaboratori hanno portato avanti per tanti anni l’attività e oggi, forti anche di un brand tra i più forti a livello mondiale, sono la concessionaria di motociclette più rinomata del territorio.

Perché proprio Vigna e Yamaha Moto?

Tutto nasce da un’amicizia di lunga data basata su un grande rispetto reciproco, che ha dato la possibilità a due mondi, vicini ma comunque diversi, di riconoscersi come leader di settore sempre e ripetutamente capaci di sfidare il mercato e se stessi e di prendere la decisione migliore per il futuro delle proprie aziende.

Ci teniamo infine a  segnalare che la Yamaha motor, così come Renault e Nissan, è leader nella tecnologia dei veicoli elettrici (parliamo del 100% elettrico, quindi con un impatto ambientale pari a 0). Il tema, oltre ad essere di estrema attualità, sta particolarmente a cuore a tutto il Gruppo Errebi. Pur disponendo già di molte soluzioni a tal proposito, abbiamo constatato che la collaborazione con Yamaha Motor ci offre delle opportunità aggiuntive in tal senso, andando a coprire qualsiasi tipo di esigenza.

Un ulteriore passo verso il più pieno e profondo significato che diamo al nostro primo obiettivo: fornire ai nostri clienti mobilità a 360°.

Tags