Mobilize: da Renault, il primo car sharing 100% elettrico
1 Ott 2021

Mobilize: da Renault, il primo car sharing 100% elettrico

Una delle novità in materia di car sharing che ha interessato la prima parte del 2021 è stata la nascita di Mobilize, brand creato dal gruppo Renault e rivolto a coloro che vogliono adottare forme di mobilità condivise e sostenibili allo stesso tempo.

Prima di addentrarci nel mondo Mobilize e scoprire nello specifico di cosa si tratta, però, cogliamo l’occasione per condividere con voi alcuni interessanti dati, pubblicati dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility.

Diamo, intanto, una definizione esaustiva di sharing mobility. Secondo l’Osservatorio stesso,

La Sharing mobility è un fenomeno socio-economico che investe il settore dei trasporti tanto dal lato della domanda quanto dall’offerta. Dal lato della domanda, la Sharing mobility consiste in una generale trasformazione del comportamento degli individui che tendono progressivamente a preferire l’accesso temporaneo ai servizi di mobilità piuttosto che utilizzare il proprio mezzo di trasporto. Dal lato dell’offerta, questo fenomeno consiste nell’affermazione e diffusione di servizi di mobilità che utilizzano le tecnologie digitali per facilitare la condivisione di veicoli e/o tragitti realizzando servizi scalabili, interattivi e più efficienti.

Ma parliamo di numeri. Se nel 2020, a causa della pandemia, il car sharing ha subito per la prima volta nella sua storia uno stop nel suo percorso di crescita (-22% rispetto al 2019), nella prima metà del 2021 si è invece verificato un ripristino del trend di crescita osservato in epoca pre-covid.

Allo stesso tempo, il calo della sharing mobility che ha interessato l’anno passato è stato frenato da uno dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale più comuni al momento, vale a dire il Monopattino-sharing. Questo fattore ha portato ad una crescita di valore della cosiddetta micromobilità (oltre al monopattino, biciclette e scooter): sempre nel 2020, infatti, 9 veicoli condivisi su 10 appartenevano a questa categoria e i servizi dedicati sono quasi raddoppiati rispetto al 2019 (63 vs 117).

A proposito di monopattino, tra gli argomenti sul tavolo di discussione più importante troviamo la sicurezza, certamente non ancora in linea con gli standard adottati dalla maggior parte dei paesi europei. E a proposito di sicurezza proprio il marchio Mobilize di Renault Groupe, che rappresenta il primo car sharing 100% elettrico, ha un occhio di riguardo verso l’argomento.

Oltre all’intento di fornire “soluzioni di mobilità flessibili” e promuovere “una transizione energetica sostenibile, in conformità con l’obiettivo del Gruppo Renault di raggiungere zero emissioni e con la sua ambizione di sviluppare il valore dell’economia circolare”, Mobilize prevede un sevizio di manutenzione garantita da “operatori professionali dedicati con una perfetta conoscenza dei veicoli per effettuare gli interventi di manutenzione, come i lavori sulla carrozzeria, i ritocchi di vernice, il ripristino dello stickering e la pulizia”.

Questa nuova soluzione di mobilità elettrica targata Renault mette a disposizione tre tipologie di veicolo:

  • Mobilize DUO, mezzo dedicato al car sharing “privato” e adatto ad ospitare due persone;
  • Mobilize BENTO che, a differenza di DUO, possiede un vano di carico adatto per chi deve trasportare e consegnare piccoli oggetti;
  • Mobilize HIPPO, un veicolo commerciale leggero pensato per chi deve realizzare “consegne dell’ultimo miglio” in zone urbane, peri-urbane e a zero emissioni.

Volete approfondire ulteriormente l’argomento e saperne di più sul marchio Mobilize? Vi consigliamo questo interessante articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore.

Tags

#, #, #, #