Renault Alaskan
26 Set 2017

Renault Alaskan

Il pick-up con ambizioni mondiali

Il nuovo pick up Renault Alaskan recupera le caratteristiche del modello precedente, esposto nel 2015 al Salone di Parigi. Considerato il successo, è stata immediatamente attivata una produzione industriale che nasce dal luogo d’origine: la fabbrica di Cuernavaca, nel Messico per vendersi in tutto il mondo dal 2017. Sotto il cofano il motore 2.3 litri turbodiesel dCi con potenze sda 160 e 190 cavalli per il biturbo. Il telaio a longheroni è quello del Navara: disponibili il cambio manuale o automatico e la trazione a due e quattro ruote motrici: il 4×4 ha le ridotte e il differenziale autobloccante a controllo elettronico.

Potenza al tuo servizio

Mezzo da lavoro, ma con comfort di livello quali infotainment con schermo da 7″, display TFT tridimensionale, navigazione e sistema di telecamere a 360 gradi per le manovre, sedili riscaldabili, Keyless. Dotato di robusto telaio a longheroni, per la versione doppia cabina è stata preparata anche una raffinata sospensione posteriore a cinque bracci, più confortevole e reattiva delle classiche balestre. A seconda degli allestimenti sono abbinati il cambio manuale sei rapporti o automatico a sette rapporti. La trasmissione 4WD è ovviamente nel naturale DNA di questo veicolo professionale con evidenti istinti da multiruolo, specie in versione Doppia Cabina. Da 2WD (trazione posteriore) si può passare in marcia fino a 60 km/h a 4H, che rende solidali i due assali per incrementare notevolmente il grip su terreni a scarsa aderenza. Con 4LO (attivabile da fermo) si innestato i rapporti corti, le ridotte, soluzione sempre magica quando il gioco si fa duro.

Il nome ALASKAN si ispira alla parola “ALASKA” della lingua inuit, che significa Grande Terra. Anche il design ha quindi il compito di seguire tale filosofia. Lo si vede dal frontale muscoloso, con le forti nervature sul cofano in risalto. I larghi passaruota ospitano cerchi in lega da 16 o 18 pollici con effetto diamantato. Altezza libera dal suolo apprezzabile: 230 millimetri. Lo stesso si può dire della capacità di traino: 3,5 tonnellate. Non manca una gamma di accessori dedicata: protezioni esterne, sistema di ancoraggio C-CHANNEL con 3 ganci ai lati della benna, un vano bagagli chiuso e diverse altre personalizzazioni. Un altro piano importante è quello del marchio Renault Pro+, un programma di servizi e prodotti su misura per professionisti.

Tags